Il settore giovanile è una porta aperta sul futuro: i tesserati ammontano a 450, seguiti da una settantina di tecnici fra allenatori veri e propri, preparatori atletici, dei portieri, maestri della tecnica, preparatori di base e altri ancora. Questo significa che ogni formazione verrà seguita da uno staff di cinque elementi, a conferma di struttura molto vicina al professionismo. A tutto ciò si aggiungono 16 autisti e 9 pulmini per coprire l’intera provincia.
Il responsabile del vivaio è Massimo Agnello, affiancato da Mauro Cappellaro (responsabile del settore tecnico e agonistico, oltre che dello scouting), Alessandro Prest (attività di base per la sezione di Belluno), Andrea Da Poian (attività di base per la sezione di Sedico), Fabrizio Melanco (attività di base per la sezione di Feltre) e dal direttore sportivo Alessandro De Bona.