Skip to main content

Ora c’è anche il calendario. E la Dolomiti Bellunesi, neopromossa in Serie C, può mettere a fuoco il cammino che la attende nella prima stagione in ambito professionistico. Il debutto in campionato è fissato per domenica 24 agosto: in trasferta a Zanica, in casa di un’AlbinoLeffe che rappresenta un autentico punto fermo della Lega Pro. Il club bergamasco, infatti, si appresta a vivere il quattordicesimo anno consecutivo nella categoria. In più, la sfida avrà un sapore particolare per la presenza, nella rosa dei lombardi, di un ex di turno come Sebastiano Svidercoschi: attaccante che ha indossato la maglia dolomitica nel 2022-2023. E messo a segno 15 reti stagionali. La prima gara casalinga, invece, sarà una settimana più tardi, il 31 agosto, contro il Novara.

IL CAMMINO – Nel complesso, la Serie C Sky Wifi prevede 38 giornate, tre turni infrasettimanali (24 settembre, 11 febbraio, 4 marzo) e una sosta natalizia (sabato 28 dicembre), mentre il sipario sulla stagione regolare calerà il 26 aprile. Per quanto riguarda il girone d’andata, la Dolomiti Bellunesi se la vedrà in casa con Alcione Milano (14 settembre), L.R. Vicenza (24 settembre), Lumezzane (12 ottobre), Triestina (26 ottobre), Cittadella (9 novembre), Inter Under 23 (16 novembre), Giana Erminio (30 novembre) e Union Brescia (14 dicembre); in trasferta, con Lecco (7 settembre), Virtus Verona (21 settembre), Pergolettese (28 settembre), Pro Vercelli (5 ottobre), Renate (19 ottobre), Ospitaletto Franciacorta (2 novembre), Arzignano Valchiampo (23 novembre), Pro Patria (7 dicembre) e Trento (21 dicembre).

PRAGMATICO – Rispetto alla scansione delle varie tappe, mister Nicola Zanini adotta un approccio pragmatico: «Non ho mai dato troppo peso al calendario iniziale. Nel senso che, a incidere, è il momento del campionato in cui incontri una determinata squadra. L’unico dato da valutare è relativo alle formazioni che lavorano con lo stesso allenatore e con un gruppo consolidato». E l’AlbinoLeffe, guidata da Giovanni Lopez, rientra proprio in questa dimensione. In ogni caso, il tecnico evita previsioni a lungo termine: «È fondamentale ragionare partita dopo partita. Guardare troppo avanti non serve. Quando sarà il momento, ci concentreremo sull’AlbinoLeffe». Eppure, per il mister, una data non può passare sotto traccia: quella di mercoledì 24 settembre, quando i dolomitici ospiteranno il Vicenza. E, in biancorosso, Zanini ha vissuto momenti indimenticabili sia da giocatore, sia da allenatore: «Sì, la sfida è significativa e in infrasettimanale. Ma, lo ripeto, pensiamo a uno step per volta».

PROSSIMI PASSI – Nel frattempo, continua il ritiro a San Vito di Cadore con un’altra doppia seduta. E domani (martedì 29 luglio), spazio alla presentazione ufficiale delle nuove maglie alla Conchiglia di Cortina d’Ampezzo (ore 18.30), mentre sabato 2 agosto gli occhi saranno puntati su Rasai, dove alle 16.30 è previsto un test amichevole contro la Virtus Verona.