VILLAFRANCA VERONESE-DOLOMITI BELLUNESI 1-1
GOL: pt 38’ Casanova, 40’ Pantano.
VILLAFRANCA VERONESE: Veronesi, Ceparano, Bonesini, Tomasi, Bissolo, Cordioli, Montresor, Marogna, Natali, Dusi, Stancari. Allenatore: I. Juncu.
DOLOMITI BELLUNESI: Guolla, Mioranza, De Toffoli, Somacal, De Toffol, Akpam, Dal Paos, Da Rold, Casanova, Furlan, Gusatto. Allenatore: R. Lauria.
La SSD Dolomiti Bellunesi continua ad alzare l’asticella: dopo aver vinto il campionato di serie D con la prima squadra, può esultare anche grazie agli Allievi Élite. I quali, per la prima volta nella pur breve storia della società, conquistano una finale della fase regionale, a livello giovanile. E, nello specifico, Under 17.
CAMPO NEUTRO – Decisivo, in tal senso, il pareggio maturato a Villafranca Veronese, nella semifinale di ritorno. In virtù del successo per 2-1, maturato nel match d’andata a Sedico, basta e avanza l’1-1, al termine dell’ennesima prova di spessore della compagine guidata da Renato Lauria. E ora? Sabato 10 maggio è in programma la finale contro il Montebelluna: in campo neutro (la sede verrà comunicata a breve), palla al centro alle ore 17.
SOTTO L’INCROCIO – Il vantaggio dolomitico arriva a ridosso dell’intervallo: Mioranza, sulla destra, mette in mezzo un pallone invitante, sul quale si avventa Kevin Casanova, abile ad anticipare il suo diretto marcatore e a insaccare, di testa, sotto l’incrocio. L’1-1 dei padroni di casa, invece, prende forma solo in zona Cesarini.
GARA TOSTISSIMA – «È stata una gara “maschia”, tostissima, su un campo piccolo – analizza mister Lauria – e di fronte a un avversario particolarmente determinato a ribaltare il risultato. Ma ancora una volta il collettivo ha dato ottime risposte». Il tecnico elogia i suoi ragazzi: «Fin dall’inizio dell’annata, ho apprezzato la loro disponibilità all’ascolto, la voglia di sacrificarsi e di mettersi in gioco. Un simile traguardo è frutto del loro atteggiamento». La tavola è apparecchiata per la sfida al Montebelluna: «Sappiamo cosa ci aspetta. Li abbiamo già incontrati due volte in campionato: si tratta di una squadra con qualità e ottimi elementi. Ma ci faremo trovare pronti, anche grazie alla disponibilità di mister De Michieli, che ha permesso di arricchire il nostro organico, falcidiato dagli infortuni, con cinque elementi dell’Under 16». A proposito degli infortunati, l’ultimo pensiero va ad Arrigo e Galliani, che hanno concluso anzitempo il loro percorso: «Ma sono sempre rimasti con noi – conclude Lauria -. A conferma che questo è davvero un bel gruppo».