Domenica innevata, domenica fortunata. Lo è per le tre selezioni degli Allievi e per i Giovanissimi Sperimentali: tutti vittoriosi. Altro rinvio, invece, per i Giovanissimi Èlite: è il secondo consecutivo. Dopo quella col Montebelluna, slitta pure la sfida col Vittorio Falmec: il match verrà recuperato mercoledì 22 dicembre, alle ore 15.
ALLIEVI ÉLITE
Dolomiti Bellunesi-Treviso 3-0 (Nervo, Gallio, Kociu): la situazione si fa sempre più interessante. Perché gli Élite continuano a svolgere al meglio il loro compito e a mantenere un’andatura da primato. E, inoltre, la più diretta fra le inseguitrici perde terreno: il Vittorio Falmec, infatti, viene sconfitto dal Liapiave (2-1) e, pur mantenendo la seconda piazza, è a -3 dalla compagine di Alessandro Ferro. Che ha una gara in meno (deve recuperare la trasferta di Vazzola) e potrebbe incrementare il proprio vantaggio.
ALLIEVI SPERIMENTALI
Dolomiti Bellunesi-Vedelago 2-1 (Zampieri, Piazza): un’impresa. Una vera e propria impresa. L’undici di mister Cuberi manda al tappeto la capolista Vedelago e confeziona la sesta affermazione in campionato. Inizialmente sotto nel punteggio, i padroni di casa reagiscono alla grande e, con un uno-due da applausi, ribaltano i giochi.
ALLIEVI REGIONALI
Lovispresiano-Dolomiti Academy 2-4 (Tormen, Tessaro, Dalla Sega, D’Incà): capolavoro firmato dai ragazzi dell’Academy. A Spresiano, contro i pari età trevigiani, i dolomitici calano il poker e centrano la quarta vittoria stagionale. Ora il gruppo di Pauletti è ottavo, a sole due lunghezze proprio dal Lovispresiano.
GIOVANISSIMI SPERIMENTALI
Fulgor Trevignano-Dolomiti Bellunesi 1-6 (Marcon, Mezzacasa, Franzin, De Paris, Arrigo, Galliani): dieci, come i successi consecutivi. Dieci, come il voto che meritano gli Under 14. I quali trasformano l’insidioso confronto con la Fulgor Trevignano in una partita a tennis. Perché tennistico è il punteggio con il quale va in archivio il match.
GIOVANISSIMI REGIONALI
Dolomiti Academy-Vazzola 1-2 (Leone): primo rovescio stagionale per i ragazzi dell’Academy, costretti a cedere l’intera posta in palio a un avversario di spessore e qualità come il Vazzola.