Seconda gara interna consecutiva per la SSD Dolomiti Bellunesi. Anche se, rispetto allo scorso weekend, cambia lo scenario: dallo Zugni Tauro di Feltre si passa al polisportivo di Belluno, dove domani (domenica 23 ottobre, ore 15) arriva l’attuale capolista del girone C di serie D, insieme alla Clodiense: ovvero, l’Este di Andrea Pagan.
IN COSTRUZIONE – I giallorossi sono ancora imbattuti e, dopo i due pareggi nelle prime due giornate di campionato, hanno conquistato 13 degli ultimi 15 punti disponibili: «Ma dobbiamo pensare a noi stessi – afferma mister Diego Zanin – indipendentemente da chi affrontiamo. Se l’Este è in vetta significa che se lo merita e ha lavorato bene, mentre noi siamo ancora in costruzione. Stiamo ponendo le basi per avere poi soddisfazioni in futuro». Tra le due contendenti ci sono 11 lunghezze di margine: «La classifica va guardata, ma senza ansia, né patemi d’animo. Il nostro destino dipende da noi: dall’atteggiamento, dalla concentrazione, dalla voglia di reagire, ma anche da fiducia e coraggio».
RACCOLTI I COCCI – Ci vorrà la miglior versione dolomitica per fronteggiare i padovani: «Parliamo di una squadra molto fisica, esperta e ben allenata. Un collettivo che fa della compattezza e del pragmatismo i suoi punti di forza. Ecco perché sarà necessario porre attenzione ad ogni singolo episodio». Oltre allo squalificato Arcopinto, espulso per somma di ammonizioni sei giorni fa, Zanin dovrà rinunciare quasi sicuramente a De Carli, non al meglio, mentre Macchioni è in fase di recupero: «In settimana abbiamo raccolto i cocci dopo la sconfitta con il Campodarsego, pur nella consapevolezza che siamo riusciti a mettere in mostra delle buone cose. Mi è piaciuta, in particolare, la reazione nel primo tempo in seguito allo svantaggio. Tuttavia, va assolutamente limitato il numero di errori, peraltro gravi».
MILLE GIORNI DOPO – L’ultima volta che Zanin si è seduto sulla panchina del polisportivo era il 16 febbraio 2020: il Belluno superò 1-0 l’Ambrosiana, grazie a una rete in rovesciata di Corbanese. Da allora sono passati quasi mille giorni (979, per la precisione). E una fusione. Ma il filo col passato si riallaccia: «Mi fa piacere tornare in uno stadio che mi ha dato delle gioie. Anche se, in maniera molto onesta, sono concentrato solo sull’attualità, su ciò che dovremo fare in campo durante i 90’. Il mio stato d’animo non conta».
TERNA LOMBARDA – La sfida con l’Este verrà diretta da Adam Collier di Gallarate (provincia di Varese), mentre gli assistenti saranno Luigi Fabrizio D’Orto di Busto Arsizio e Fabio Cattaneo di Monza. Da ricordare che prima del match è prevista la sfilata dei piccoli atleti dell’attività di base e Scuola calcio. Non mancherà, inoltre, il pullman del tifoso, con partenza dallo stadio di Feltre alle ore 14. Come non mancherà una proposta speciale per i tifosi: l’abbonamento è in vendita al costo di 75 euro.
Foto di Giuseppe De Zanet