MESTRE-DOLOMITI BELLUNESI 0-2
GOL: pt 33’ Spagnol, 45’ Sina.
MESTRE: Falcier, Reginato, Rigon, Sorgato (st 8’ Barbiero), Cavallin, Vianello, Poles (st 13’ Bacchin), Quinte, Farukov, Dal Basso, Firma. Allenatore: L. Pesce.
DOLOMITI BELLUNESI: Di Tommaso, Molin, Capacchione, Nwoke (st 13’ Triolo), Gallio (st 20’ Zanolla), Breda, Ticli, Filippin (st 28’ Cappellin), Rossi, Sina (st 35’ Schievenin), Spagnol (st 17’ Buoso). Allenatore: M. Campaner.
ARBITRO: Michele Falcomer di Portogruaro (assistenti: Entony Zito e Filippo Campagnaro di Mestre).
NOTE. Ammoniti: Breda, Nwoke, Zanolla.
E sono quattro. Sì, quattro vittorie di fila: la SSD Dolomiti Bellunesi viaggia ad alta quota grazie ai suoi Juniores. A Mestre, dove la prima squadra aveva pareggiato (1-1) non più tardi di sei giorni fa, il gruppo di mister Campaner conquista il bottino pieno. E balza in zona podio: sul secondo gradino, in tandem con Campodarsego ed Este. E a un solo punticino di distanza dalla vetta, attualmente occupata dal Legnago.
L’equilibrio si sblocca attorno alla mezz’ora, quando Sina riesce ad andare via sulla sinistra e a servire Spagnol, che a tu per tu con l’estremo difensore avversario non perdona.
Lo stesso Sina, a pochi istanti dall’intervallo, sveste i panni di suggeritore per indossare quelli di finalizzatore. È il 45′, quando il numero 10 parte ancora una volta dal lato sinistro, si accentra e lascia partire un gran tiro dal limite: palla nell’angolino basso e il raddoppio prende forma, a coronamento di un primo tempo spumeggiante per i dolomitici. I quali, nella ripresa, riescono ad arginare ogni tentativo d’attacco di un Mestre all’arrembaggio.
Altri tre punti, quindi: la seconda piazza è agganciata.
Foto di Giuseppe De Zanet