CARTIGLIANO-DOLOMITI BELLUNESI 3-2
GOL: pt 39’ Ballestin; st 30’ Faraon.
DOLOMITI BELLUNESI: Di Tommaso, Poggiato, Pavei (st 15’ Prest), Molin (st 17’ Rossi), Triolo, Filippin, Faraon, Fremiotti, De Pellegrin (st 17’ Ticli), Ballestin, Cortina (st 22’ Vieceli) (a disposizione: Zanella, Schievenin, Dal Magro, Ghirardini, Spagnol). Allenatore: I. Da Riz.
ARBITRO: Gianmarco Feliziani di Mestre (assistenti: Andrea Dalla Costa e Sara Resistente di Schio).
NOTE. Espulsi: st 2’ Fremiotti e 45’ Di Tommaso. Angoli 7-5 per la SSD Dolomiti Bellunesi.
Una beffa in piena regola per gli Juniores della SSD Dolomiti Bellunesi. A Cartigliano, la formazione di Ivan Da Riz rimette in piedi per ben due volte una gara nata sotto la cattiva stella. E lo fa addirittura in inferiorità numerica. Inferiorità che però diventa doppia nel finale, quando viene espulso pure l’estremo difensore Di Tommaso (oltre a Fremiotti). E così il Cartigliano trova all’ultimo respiro il gol che condanna i dolomitici alla quarta sconfitta stagionale.
PIOVE SUL BAGNATO – Passando alla cronaca, non è nemmeno scoccato il quarto d’ora e i padroni di casa sfruttano una corta respinta della difesa dolomitica per portarsi in vantaggio. In più, si fa male Pavei, costretto a uscire per infortunio. Sembra piovere sul bagnato, ma a 6’ dall’intervallo è Ballestin a inventarsi una traiettoria velenosa direttamente dalla bandierina del calcio d’angolo. Il portiere vicentino è sorpreso e il numero 10 dolomitico confeziona quello che, in gergo, viene definito “gol olimpico”. Sospiro di sollievo? Non proprio, perché prima del tè caldo il Cartigliano sfrutta una disattenzione della retroguardia ospite e si riporta di nuovo avanti: 2-1.
DOPPIO ROSSO – Nella ripresa, però, succede di tutto. Dopo appena due giri di lancette, Fremiotti viene espulso per proteste ma, nonostante lo svantaggio di una rete e di un giocatore, il gruppo di Da Riz ha la forza di reagire. E di agguantare il pareggio alla mezz’ora, quando Poggiato serve un assist perfetto per Faraon, che insacca: 2-2. Il punto sarebbe tanto prezioso, quanto meritato. Solo che, in pieno recupero, l’arbitro estrae il secondo cartellino rosso: stavolta all’indirizzo del portiere Di Tommaso. Tuttavia, le sostituzioni sono finite e in porta va un calciatore di movimento: il neo entrato Rossi, che non riesce a evitare la rete della beffa al quinto minuto di recupero. Un vero peccato.